Il percorso si propone di fornire ai docenti - attraverso la metodologia il metodo THINK, MAKE, IMPROVE - le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie alla progettazione di percorsi didattici basati su attività di coding e di programmazione robotica per lo sviluppo di competenze sia digitali che trasversali.
Data inizio 01/12/2022
Data conclusione 23/02/2023
Destinatari : docenti scuola secondaria di 1° e 2° grado
Posti disponibili: n. 40
Durata 40h
Modello: 16h n presenza 24h on-line
1° incontro: webinar
Apprendimento e didattica digitale
01/12/2022 14.30 – 16.30
2° incontro: webinar
Metodologie STEAM e didattica innovativa
06/12/2022 14.30 – 16.30
3° incontro: Seminario in presenza (e online per docenti extra regione Toscana)
Riflessione teorica sui concetti chiave del coding e della programmazione robotica
13/12/2022 14.30 - 18.30
4° incontro: Seminario in presenza (e online per docenti extra regione Toscana)
Apprendere con il coding e la robotica educativa
14/12/2022 9.00 – 13.00
5° incontro: Seminario in presenza (e online per docenti extra regione Toscana)
Laboratorio di progettazione
14/12/2022 14.30 - 18.30
6° incontro: Seminario in presenza (e online per docenti extra regione Toscana)
Speech di presentazione delle attività progettate - Confronto e riflessioni didattico-educative
15/12/2022 9.00 – 13.00
7° - 8° - 9° - 10° incontro: Stand up meeting
Momento di scambio e confronto in merito all’andamento dei project work
Date da definire in itinere
12 ore: Coaching individuale
Momento di verifica e supporto in merito alla realizzazione del project work
Date da definire in itinere
11° incontro: Seminario conclusivo per la condivisione dei project work
Presentazione Project Work - Feedback finale - Prospettive future
23/02/2023 14.00 – 18.00