#FORSTEAM propone percorsi di formazione sulle metodologie didattiche innovative nell’ambito delle S.T.E.A.M. (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) con l’utilizzo delle tecnologie digitali rivolti a docenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado.
Il progetto si prefigge di favorire:
l'accrescimento delle competenze di insegnamento delle STEAM,
lo sviluppo professionale,
lo scambio di pratiche tra pari da parte dei docenti,
l'implementazione di curricoli efficaci,
l'apprendimento dell’utilizzo degli strumenti tecnologici anche di tipo avanzato e della metodologia CDD.
lo sviluppo competenze digitali e trasversali (pensiero critico, flessibilità, adattabilità al cambiamento, imparare ad imparare, teamwork, empatia e autoefficacia).
Ogni percorso formativo, condotto da formatori esperti di CASCO - Centro per gli Apprendimenti e lo Sviluppo di Competenze, ha una durata di 40 ore ed è così articolato:
4 ore di formazione sincrona online di introduzione alla tematica (n.2 webinar da 2 ore cad.).
16 ore (n.3 giornate) di formazione sincrona in presenza (per i docenti della Regione Toscana) e online per i docenti di fuori Regione.
16 ore asincrone online con momenti di tutoraggio/coaching individuale e di gruppo per la progettazione e sperimentazione in classe di un’unità didattica di apprendimento (UDA) STEAM, la creazione della relativa guida o tutorial e la stesura dell’elaborato finale da condividere nell’incontro finale.
4 ore sincrone online per la presentazione degli elaborati e la verifica/valutazione finale (webinar).