Il percorso si pone l’obiettivo di introdurre una panoramica alle metodologie STEAM in modo da rendere i docenti autonomi nell’utilizzo di strumenti differenti ma integrabili tra loro. Si approfondiranno diverse aree: digital storytelling, gamification, modellazione 3D, realtà aumentata, transmedia learning.
Di ciascuna verranno evidenziate le potenzialità in termini di apprendimento metacognitivo, processi decisionali e collaborativi, sviluppo di competenze trasversali. Le discipline STEAM sono caratterizzate da un approccio esperienziale, che porta gli studenti a porsi domande e individuare soluzioni legate al mondo reale e alla sua complessità. Durante il percorso si affronteranno anche i passaggi chiave per la progettazione di laboratori e percorsi didattici basati su tale metodologia.
Data inizio 20/10/2022
Data conclusione 16/02/2023
Destinatari : docenti scuola secondaria di 2° grado
Posti disponibili: n. 40
Durata 40h
Modello: 16h n presenza 24h on-line
1° incontro: webinar
Apprendimento e didattica esperienziale
20/10/2022 14.00 – 16.00
2° incontro: webinar
Neuroscienze e strategie di apprendimento
25/10/2022 14.00 – 16.00
3° incontro: Seminario in presenza (e online per docenti extra regione Toscana)
Le metodologie STEAM
22/11/2022 14.30 - 18.30
4° incontro: Seminario in presenza (e online per docenti extra regione Toscana)
Attività esperienziali con strumenti digitali e processi metacognitivi
23/11/2022 9.00 – 13.00
5° incontro: Seminario in presenza (e online per docenti extra regione Toscana)
Laboratorio di progettazione
23/11/2022 14.30 - 18.30
6° incontro: Seminario in presenza (e online per docenti extra regione Toscana)
Speech di presentazione delle attività progettate - Confronto e riflessioni didattico-educative
24/11/2022 9.00 – 13.00
7° - 8° - 9° - 10° incontro: Stand up meeting
Momento di scambio e confronto in merito all’andamento dei project work
Date da definire in itinere
12 ore: Coaching individuale
Momento di verifica e supporto in merito alla realizzazione del project work
Date da definire in itinere
11° incontro: Seminario conclusivo per la condivisione dei project work
Presentazione Project Work - Feedback finale - Prospettive future
16/02/2023 14.00 – 18.00