Il percorso intende fornire ai docenti elementi teorici e metodologici nonché strumenti didattici per progettare unità didattiche per la produzione di prodotti digitali mediante l’utilizzo di tecnologie dedicate. In particolare verrà dato spazio al lavoro creativo e personale per la progettazione 2D e 3D di artefatti digitali attraverso l’utilizzo della stampante 3D, del plotter vinilico e della laser cutter.
Gli strumenti digitali che verranno utilizzati riguardano principalmente software e risorse web gratuite e/o open source. Saranno introdotti programmi base specifici per imparare a progettare in modo semplice e intuitivo con il computer, definendo insieme i modelli utili per lo sviluppo delle competenze sia tecniche che trasversali.
Il programma prevede contenuti teorici, strumenti didattici digitali e laboratorio di progettazione.
Data inizio 6/10/2022
Data conclusione 26/01/2023
Destinatari : docenti scuola secondaria di 1° e 2° grado
Posti disponibili: n. 40
Durata 40h
Modello: 16h n presenza 24h on-line
1° incontro: webinar
Apprendimento e didattica esperienziale in ambito STEAM
06/10/2022 14.00 – 16.00
2° incontro: webinar
Pensare, creare e produrre artefatti con metodologie e tecnologie innovative
20/10/2022 14.00 – 16.00
3° incontro: Seminario in presenza (e online per docenti extra regione Toscana)
Tinkering: imparare facendo
25/10/2022 14.30 - 18.30
4° incontro: Seminario in presenza (e online per docenti extra regione Toscana)
Tecnologie e applicazioni digitali per la creazione di artefatti
26/10/2022 9.00 – 13.00
5° incontro: Seminario in presenza (e online per docenti extra regione Toscana)
Laboratorio di progettazione didattica
26/10/2022 14.30 - 18.30
6° incontro: Seminario in presenza a Lucca (e online per docenti extra regione Toscana)
Condivisione delle unità didattiche progettate. Confronto e riflessioni didattico-educative
27/10/2022 9.00 – 13.00
7° - 8° - 9° - 10° incontro: Stand up meeting
Momento di scambio e confronto in merito all’andamento dei project work
Date da definire in itinere
12 ore: Coaching individuale
Momento di verifica e supporto in merito alla realizzazione del project work
Date da definire in itinere
11° incontro: Seminario conclusivo per la condivisione dei project work
Presentazione e condivisione dei Project Work. Riflessioni finali
26/01/2023 14.00 – 18.00