Il percorso intende accompagnare i docenti nell’acquisizione di metodologie e strumenti per progettare attività in cui veicolare i contenuti scientifici in modalità interattiva ed efficace mediante le ICT.
Obiettivi: acquisizione di contenuti teorico-pratici per l’insegnamento delle materie scientifiche mediante la metodologia STEAM.
Metodologie: Webinar, dinamiche di gruppo, attività esperienziali, laboratori di progettazione.
Contenuti: Neuroscienze nella dimensione emotiva, motivazionale per l’apprendimento - La comunicazione in ambito scientifico - Insegnare con le tecnologie - Elementi di progettazione.
Attività: Giochi - Didattica laboratoriale - Esercitazioni e attività esperienziali (web radio - digital tools - videomaking) .
Strumenti: Personal Computer - Schede lavoro (progettazione - analisi bisogni - valutazione…) - tools digitali.
Data inizio 01/04/2022
Data conclusione 04/06/2022
Destinatari : docenti scuola Primaria
Posti disponibili: n. 40
Durata 40h
Modello: 16h n presenza 24h on-line
1° incontro: webinar
Neuroscienze e apprendimento a scuola
28/03/2022 16.30 – 18.30
2° incontro: webinar
Comunicare la scienza - Focus su DDI e fonti
08/04/2022 16.45 – 18.45
3° incontro: Seminario in presenza (e online per docenti extra regione Toscana)
Laboratorio esperienziale e contenuti scientifici
20/04/2022 14.30 - 18.30
4° incontro: Seminario in presenza (e online per docenti extra regione Toscana)
Laboratorio esperienziale: Insegnare le scienze con le tecnologie
21/04/2022 9.00 – 13.00
5° incontro: Seminario in presenza (e online per docenti extra regione Toscana)
La progettazione della comunicazione di un contenuto scientifico
21/04/2022 14.30 - 18.30
6° incontro: Seminario in presenza (e online per docenti extra regione Toscana)
Laboratorio di progettazione Project Work
22/04/2022 9.00 – 13.00
7° incontro: Stand up meeting
Momento di scambio e confronto in merito all’andamento dei project work
27/04/2022 - 17.00
8° incontro: Stand up meeting
Momento di scambio e confronto in merito all’andamento dei project work
03/05/2022 – 17.00
9° incontro: Stand up meeting
Momento di scambio e confronto in merito all’andamento dei project work
18/05/2022 – 17.00
10° incontro: Stand up meeting
Momento di scambio e confronto in merito all’andamento dei project work
25/05/2022 – 17.00
Altre date da definire (12 ore): Coaching individuale
Momento di verifica e supporto in merito alla realizzazione del project work
11° incontro: Seminario conclusivo per la condivisione dei project work
Evento di presentazione Project Work mediante Speech strutturato
Sabato 4 giugno - 9:00 - 13:00